Come partecipare a Netcomm AWARD?

Partecipare a Netcomm AWARD è semplicissimo:

  • Registrati al Sito qui: https://award.consorzionetcomm.it/register
  • Effettua il pagamento della quota di iscrizione in base alle categorie in cui vuoi candidare il tuo Progetto
  • Candida il tuo Progetto compilando l'apposito questionario entro il 31 Maggio 2023
  • Scarica il Media Kit e comunica a tutti la tua partecipazione a Netcomm AWARD 2023
  • Partecipa alla serata di premiazione che si terrà a Settembre 2023

Chi può partecipare al Premio?

Il Premio è rivolto alle aziende che operano nel settore del Commercio Digitale in Italia, ed in particolare:

  • Aziende con siti e-commerce (merchant) aventi partita IVA italiana e iscritti al Registro delle imprese nazionale.
  • Progetti inerenti la vendita online di prodotti o servizi al consumatore finale e B2B, sia in Italia che all’estero.
  • Agenzie, web designer, società di consulenza… che candidano progetti di E-commerce realizzati per i propri clienti.

Cosa si intende per "Progetto"?

Con il termine "Progetto" si intende la realizzazione di un'attività di vendita online di prodotti e servizi (B2C e B2B) correlata all'utilizzo di una piattaforma di commercio digitale.

Cosa si intende per "Categoria"?

Con il termine "Categorie" si intendono i criteri tematici in base ai quali si chiede la specifica valutazione del progetto e-commerce.

Le 11 Categorie in gara per l'edizione 2023 sono:
B2B - Cross-border & Export - Customer Care & CRM - Comunicazione & Digital Marketing - Innovazione - Logistica & Packaging - Omnichannel - Social Commerce - Sostenibilità - Start-up - User Experience

Quali informazioni devo fornire per candidare il mio Progetto?

In fase di candidatura del Progetto, ti verranno chieste alcune informazioni riguardanti la descrizione del Progetto (titolo, documento o presentazione, eventuale link di un video...), i suoi risultati (Fatturato ultimo anno, Ticket medio...) e 3/4 domande per ciascuna delle categorie in cui vorrai candidare il tuo progetto.

I dati e le informazioni forniti saranno mantenuti completamente riservati e non verranno pubblicati. Le informazioni saranno utilizzate dalla Giuria del Netcomm AWARD per valutare i progetti ed assegnare i premi.

In quante categorie posso candidare il mio progetto?

Puoi iscrivere il tuo progetto in 1, 2, 3, 4, 5 o in tutte e 11 le categorie.

Il costo della quota di iscrizione varia in base al numero di categorie scelte:

CATEGORIECOSTO PER PROGETTOEARLY BIRD (fino al 28 Febbraio 2023)
1300€ + IVA210€ + IVA
2350€ + IVA245€ + IVA
3400€ + IVA280€ + IVA
4450€ + IVA315€ + IVA
5500€ + IVA350€ + IVA
Tutte le categorie600€ + IVA420€ + IVA

 

Quali categorie verranno premiate?

Puoi candidare il tuo Progetto nelle seguenti 11 Categorie:

B2B - Cross-border & Export - Customer Care & CRM -  Comunicazione & Digital Marketing - Innovazione - Logistica & Packaging - Omnichannel - Social Commerce - Sostenibilità - Start-up - User Experience

Potrai scegliere a quali categorie partecipare nel modulo di Candidatura Progetto

Come posso comunicare la mia partecipazione al premio?

Dopo aver compilato in ogni sua parte il modulo per la Candidatura del Progetto a Netcomm AWARD, scarica il MEDIA KIT al cui interno troverai:

  • Logo CANDIDATO Netcomm AWARD 2023, da esporre sul proprio sito web
  • Banner Netcomm AWARD, da utilizzare per le comunicazioni tramite sito web, social media e email
  • Linee guida sull'utilizzo del logo e dei Banner, per un corretto ed efficace utilizzo del materiale

Quando avverrà la Premiazione?

La Premiazione del Netcomm AWARD 2022 si terrà a Settembre 2023: maggiori informazioni verranno date nei prossimi mesi