Netcomm AWARD valorizza e premia i siti E-commerce più innovativi a livello nazionale.

Il progetto è ideato da Netcomm, punto di riferimento in Italia per il settore dell’E-commerce e dell’evoluzione digitale delle Imprese.

Chi può partecipare

Il Premio è rivolto alle aziende che operano nel settore del Commercio Digitale in Italia, ed in particolare:

  • Aziende con siti e-commerce (merchant) aventi partita IVA italiana e iscritti al Registro delle imprese nazionale.
  • Progetti inerenti la vendita online di prodotti o servizi al consumatore finale e B2B, sia in Italia che all’estero.
  • Agenzie, web designer, società di consulenza… che candidano progetti di E-commerce realizzati per i propri clienti.
  1. Scopri le 11 categorie in gara
  2. Registrati al Sito e iscriviti effettuando il pagamento della quota di iscrizione in base alle categorie in cui vuoi candidare il tuo e-commerce
  3. Candida il tuo sito compilando il questionario di valutazione
  4. Partecipa alla serata di premiazione, che si terrà a Settembre 2023 per scoprire i vincitori

Come partecipare

Le 11 Categorie in gara

B2B

Il comparto di aziende B2B che vendono online è attivo e dinamico. Vi sono numerose categorie di prodotto, settori industriali e nuovi trend. È possibile sfruttare l’innovazione per coordinare al meglio le vendite online tra aziende.

Cross-border & Export

E-commerce Cross-border per accorciare le distanze con i consumatori a livello globale e avvicinarsi alle loro preferenze culturali ed abitudini di acquisto, mantenendo una chiara consapevolezza logistica e normativa.

Customer Care & CRM

Customer Care e CRM, tasselli importanti della strategia di impresa, consentono di migliorare il livello di soddisfazione del cliente e facilitare il processo di fidelizzazione, con una diretta conseguenza sulla redditività del business.

Comunicazione & Digital Marketing

Il Digital Marketing consente di portare traffico al proprio sito e-commerce e convertire le visite in vendite. Ci sono molteplici modi e strategie per raggiungere il proprio obiettivo, alcuni più innovativi di altri.

Innovazione

L’innovazione sta guidando il settore del commercio digitale, con molti strumenti volti a migliorare l’esperienza del cliente e che consentono un significativo progresso per le aziende e-commerce, dall’utilizzo dell’AI al machine learning.

sponsored by

Logistica & Packaging

Il processo di evasione degli ordini gioca un ruolo importante in un’attività di e-commerce e incide sul livello di soddisfazione del cliente che “vuole qualcosa e lo vuole subito”. Imballaggio, spedizioni e resi possono essere gestiti in-house o da terze parti.

sponsored by

Omnichannel

La capacità dell’azienda di gestire in maniera integrata i canali online e offline, consentendo al consumatore di vivere la stessa esperienza in tutti i touchpoint del suo customer journey. Emerge l’e-commerce di prossimità che mira a servire il cliente come se fosse nel negozio fisico attraverso i canali digitali.

Metaverso & Live Commerce

Dall’e-commerce al social commerce passando per il live streaming commerce: come incrementare l’interattività e la partecipazione degli utenti trasformando un touchpoint tradizionalmente ispirazionale in un vero e proprio canale d’acquisto, grazie a campagne sempre più personalizzate.

Sostenibilità

E-commerce e attenzione all’ambiente sono compatibili. Soluzioni innovative e sostenibili possono essere implementate sotto molteplici aspetti: dai modelli di business al packaging, dalla creazione del prodotto alla logistica.

Start-up

Il mondo dell’e-commerce non è popolato solo da grandi nomi, ma anche da piccole realtà emergenti, sia newco che spin-off.

User Experience

Il design, le funzionalità, il processo di pagamento e l’organizzazione del proprio sito consentono di migliorare la user experience rendendola semplice e piacevole, con una conseguente ottimizzazione del conversion rate.

sponsored by

logo greatpixel partner tecnico

Processo di
valutazione

Il processo di selezione dei Progetti candidati e l’individuazione dei vincitori prevede:

  • raccolta delle informazioni legate al sito e-commerce inviate tramite la compilazione del questionario da parte delle aziende iscritte
  • valutazione tecnica di ogni progetto candidato, che analizza tutti gli elementi chiave legati all’e-commerce, effettuata attraverso il supporto di Great Pixel
  • verifica di idoneità legale da parte del team legal di Netcomm, che valuta il rispetto di buone prassi di informazione, trasparenza e chiarezza del percorso di acquisto nei confronti dei clienti.
  • valutazione quali-quantitativa dei progetti, affidata alla giuria che esamina i singoli progetti, aggiungendo alle valutazioni tecniche preliminari, l’opinione dei membri in qualità di esperti del settore

L’intero processo identifica i vincitori di ogni singola categoria e tra di essi individua il vincitore assoluto.

Per l’edizione 2023 il vincitore assoluto di Netcomm Award potrà scegliere il suo premio tra:

  • una Campagna pubblicitaria per Smart TV sulle reti Mediaset per la durata di due settimane (formato Display)
  • o un pacchetto Cross-Screen Mediaset Infinity della durata di due settimane (formato Video).
    (I premi sono gentilmente offerti da Publitalia ’80)

    Il vincitore assoluto 2023 avrà diritto inoltre a:

    • Targa ufficiale Vincitore Assoluto Netcomm AWARD 2023
    • Logo vincitore assoluto Netcomm AWARD 2023
    • Visibilità su sito Netcomm AWARD
    • Post sui social media con foto della serata di premiazione
    • Menzione nel comunicato stampa ufficiale

    Premio assoluto 
    2023

    Il premio per il Vincitore di ciascuna categoria di Netcomm AWARD 2023:

    • Targa ufficiale Vincitore di Categoria Netcomm AWARD 2023
    • Logo vincitore Categoria Netcomm AWARD 2023
    • Visibilità su sito Netcomm AWARD
    • Post sui social media con foto della serata di premiazione
    • Menzione nel comunicato stampa ufficiale

    Premio categorie 
    2023